Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Radi M. “So-stare” bene al tavolo operatorio. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2021;33(2):164–167.
Added by: Sandro Filardi (08/05/2022 07:40:26) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Radi2021a Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Management, Medicina Sottocategorie: Benessere organizzativo, Medicine alternative Autori: Radi Collezione: AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria |
Visualizzazioni: 2/214
Indice di Visite: 12% Indice di Popolarità: 3% |
Allegati |
Abstract |
L’autore in questo articolo parla di benessere dell’operatore sanitario durante la seduta operatoria. Semplici tecniche delle cure complementari come la riflessologia possono essere di supporto all’operatore per garantire il suo benessere psicofisico nel so-stare al tavolo operatorio. Specifiche mappe correlano i punti riflessi ai distretti anatomici corrispondenti. Le aree più comunemente usate in questa terapia sono i piedi (riflessologia plantare) e le mani (riflessologia palmare). Altre zone riflesse si trovano su tutto il corpo come il dorso, addome, padiglione auricolare, cranio, viso. Tali punti registrano le attività omeostatiche od alterate degli organi riflessi con specifiche peculiarità intrinseche alle parti stesse: esempio dolore, tensioni. Attraverso la stimolazione di questi particolari punti cutanei con tecniche intrinseche alla metodologia si può permettere di equilibrare le attività omeostatiche degli organi e dei vari distretti riflessi attivando il potenziale intrinseco di autoguarigione dell’organo o del distretto. Anche se ancora non è bene noto come funzioni, ad oggi molti studi clinici dimostrano la sua efficacia come terapia di supporto per il controllo del dolore e dei sintomi e nella promozione del benessere psicofisico in vari ambiti clinici, risultando anche di supporto per il benessere dell’operatore come metodo di autocura. (A cura di Sandro Filardi). |
Notes |
Fascicolo contenente gli atti del Congresso Nazionale A.I.C.O. 2021 2° Sessione: Regia/Cast
|