Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

E' in corso un aggiornamento, si prega di sospendere i lavori di indicizzazione fino alla rimozione del presente avviso
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

Risorse di WIKINDX

Casalone Carlo. Bioetica e teologia morale nella stagione post-conciliare. Bioetica 2020;XXVIII(1):126–135. 
Aggiunto da: Antonella Punziano (25/11/2021 13:39:40)   Ultima modifica di: Antonella Punziano (25/11/2021 15:16:37)
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista
Chiave di citazione BibTeX: Casalone2020
Invia la risorsa per email ad un amico
Categorie: General
Autori: Casalone
Collezione: Bioetica
Visualizzazioni: 1/246
Indice di Visite: 12%
Indice di Popolarità: 3%
Allegati    
Abstract     

(Trascritto dall’articolo)

Il Concilio Vaticano II ha avviato una profonda trasformazione della teologia morale, con cui la bioetica («cattolica») ha spesso perso contatto: esperienza, relazione e coscienza svolgono un ruolo centrale nel discernimento del bene da compiere. I credenti svolgono tale discernimento all’interno dell’incontro con Gesù Cristo per riconoscerne e assumerne responsabilmente l’intenzionalità dell’agire. Valori (così) riconosciuti e e norme formulate devono poter risultare comprensibili e comunicabili a tutti. Il dialogo nella società pluralista è quindi irrinunciabile, come papa Francesco ribadisce.