Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Tesio Luigi. Riabilitazione nell'ospedale: scienza o assistenza? L'arco di Giano 2007(52):79–92.
Aggiunto da: Laura Sabatino (16/11/2007 15:16:08) Ultima modifica di: Laura Sabatino (06/07/2008 23:06:59) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Tesio2007a Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Strutture sanitarie Sottocategorie: Aziende ospedaliere Autori: Tesio Collezione: L'arco di Giano |
Visualizzazioni: 2/1528
Indice di Visite: 15% Indice di Popolarità : 3.75% |
Allegati | URLs http://www.iass.it |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La Medicina Riabilitativa ha le sue radici nel modello bio-medico, riparatore rapido di parti della persona, ma gioca la sua specificità in metodi didattici, in risultati sulla interazione persona-ambiente (per esempio autosufficienza motoria e comunicativa) e in paradigmi sperimentali mutuati dalle scienze comportamentali. L'ospedale è quasi al termine del suo lungo percorso storico da ospizio ad officina. Alla Medicina Riabilitativa viene offerto un ruolo detecnicizzato assistenziale. Questo riflette il declino della medicina clinica rispetto alla biologia umana. Aggiunto da: Laura Sabatino Ultima modifica di: Laura Sabatino |