Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Bégand Bernard. Le due morti della farmacovigilanza. Assistenza infermieristica e ricerca 2019;38(1):31–35.
Aggiunto da: Paola Gentili (10/06/2019 14:32:56) Ultima modifica di: Paola Gentili (12/04/2021 14:47:35) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Bgand2019 Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Farmacologia Sottocategorie: Farmaci, Farmacivigilanza Keywords: Effetti collaterali Autori: Bégand Collezione: Assistenza infermieristica e ricerca |
Visualizzazioni: 2/1014
Indice di Visite: 28% Indice di Popolarità: 7% |
Allegati |
Abstract |
La farmacovigilanza nasce a seguito della tragedia avvenuta per la somministrazione della talidomide nel 1961. All’inizio la farmacovigilanza si basava su segnalazioni spontanee da parte dei consumatori e sanitari, solo a partire dagli anni ‘90 ha iniziato ad utilizzare un approccio più specifico e regolamentato. L’attuale sfida è l’integrazione di regole farmacologiche e organizzative con i reali benefici e interessi della salute pubblica. Aggiunto da: Paola Gentili Ultima modifica di: Paola Gentili |