Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Piccoli Michele, Palese Alvisa, Di Giulio Paola. Il reclutamento di infermieri dai paesi extracomunitari. Assistenza infermieristica e ricerca 2005;24(3):148–152.
Aggiunto da: Alessandro Pizzalla (25/09/2007 11:29:54) Ultima modifica di: Edvige Fanfera (06/06/2008 22:35:50) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Piccoli2005 Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Gruppi occupazionali Sottocategorie: Infermieri Autori: Di Giulio, Palese, Piccoli Collezione: Assistenza infermieristica e ricerca |
Visualizzazioni: 2/1691
Indice di Visite: 17% Indice di Popolarità : 4.25% |
Allegati | URLs http://www.air-online.it |
Abstract |
L'articolo mette in evidenza il discusso problema del reclutamento degli infermieri dai paesi extracomunitari. Tale problema viene analizzato a livello mondiale e nazionale. L'emorragia infermieristica avviene maggiormente dai Paesi meno abbienti verso quelli più ricchi. La criticità si verifica sia nei Paesi donatori, sia nei Paesi riceventi: i primi si vedono sottrarre personale con la conseguente crisi delle strutture sanitarie. Per i Paesi riceventi si può verificare l'eventualità di un non troppo soddisfacente livello comunicativo (parlare, leggere, scrivere, comprendere) del personale infermieristico straniero. (A cura di Alessandro Pizzalla). Aggiunto da: Alessandro Pizzalla Ultima modifica di: Edvige Fanfera |