Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

E' in corso un aggiornamento, si prega di sospendere i lavori di indicizzazione fino alla rimozione del presente avviso
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

Risorse di WIKINDX

Greco Mario. Responsabilità penale del medico di continuità assistenziale che rifiuti senza valido motivo di visitare una paziente a domicilio. [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2018;25(1-2):43–45. 
Aggiunto da: Barbara Di Donato (26/10/2018 12:45:14)   Ultima modifica di: Barbara Di Donato (07/12/2018 11:13:04)
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista
Chiave di citazione BibTeX: Greco2018a
Invia la risorsa per email ad un amico
Categorie: Infermieristica di comunità, Legislazione
Sottocategorie: Esercizio professionale, Infermieristica domiciliare
Autori: Greco
Collezione: Mondo sanitario
Visualizzazioni: 1/918
Indice di Visite: 24%
Indice di Popolarità: 6%
Allegati    
Abstract     

(Trascritto dall’articolo)

Ai sensi del vigente ACN per la regolamentazione dei rapporti con i medici addetti al servizio di guardia medica ed emergenza territoriale, l’intervento domiciliare richiesto a mezzo telefono deve essere attuato dal sanitario, in assenza di altre dimostrate esigenze di servizio, con ogni possibile urgenza, quando sia necessario per alleviare i forti dolori che affliggano un paziente in fase terminale al quale restano poche ore di vita e per evitargli quindi immotivate e più gravi sofferenze. La valutazione da parte del medico delle peculiari condizioni in cui versa il malato, tenuto conto anche di trattamenti eventualmente praticati in precedenza, è pienamente sindacabile da parte del giudice sulla base degli elementi di prova acquisiti.