Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Dentamaro Michele, Vencia Francesco, Zuccherelli Danilo, Nante Nicola. Processo di organizzazione per l’identità di cura del P.O. Amiata-Grosserana: la funzione del controllo di gestione. Mondo sanitario 2013;20(9):1–5.
Aggiunto da: Rita Ester Monaco (24/07/2014 14:52:23) Ultima modifica di: Rita Ester Monaco (24/07/2014 14:56:15) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Dentamaro2013a Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Management, Strutture sanitarie Sottocategorie: Aziende ospedaliere, Organizzazione del lavoro, Organizzazione del lavoro Keywords: Modelli organizzativi Autori: Dentamaro, Nante, Vencia, Zuccherelli Collezione: Mondo sanitario |
Visualizzazioni: 1/1158
Indice di Visite: 18% Indice di Popolarità: 4.5% |
Allegati |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Le trasformazioni che la sanità regionale sta affrontando sono tali e di tale complessità che necessitano del contributo di tutti gli attori coinvolti, all’interno di un sistema sempre più multidisciplinare. Anche nell’attuazione del nuovo modello organizzativo per l’intensità di cure della rete ospedaliera, le direzioni aziendali devono trovare un essenziale supporto metodologico nell’U.O. Controllo di Gestione. Tale sinergia d’azione è ciò che si è realizzato nel Presidio Ospedaliero Amiata Grossetana, dove il controllo di gestione non si è limitato a una mera azione contabile, ma si è sviluppato in un processo decisionale, diventando strumento. Aggiunto da: Rita Ester Monaco Ultima modifica di: Rita Ester Monaco |