Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Galati Dario, Costa Tommaso, Crini Manuella, Fazzari Massimo, Rognoni Elena. Aspetti soggettivi e somatici della vita emotiva quotidiana. Psicologia della salute 2009(2):119–129.
Aggiunto da: Valentina Biagioli (26/05/2013 21:52:02) Ultima modifica di: Valentina Biagioli (29/05/2013 19:38:00) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Galati2009a Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Infermieristica specialistica, Psicologia Sottocategorie: Infermieristica in cardiologia Autori: Costa, Crini, Fazzari, Galati, Rognoni Collezione: Psicologia della salute |
Visualizzazioni: 1/1205
Indice di Visite: 17% Indice di Popolarità : 4.25% |
Allegati |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). La ricerca si proponeva di studiare le emozioni della vita quotidiana, analizzando congiuntamente gli aspetti soggettivi e fisiologici. L'esperienza soggettiva è stata registrata per mezzo di un diario mentre gli aspetti fisiologici sono stati registrati per mezzo di un holter. L'analisi dell’esperienza soggettiva ha mostrato che le emozioni maggiormente esperite si potevano ricondurre alle “famiglie” di gioia, rabbia, paura e tristezza e che c'era un equilibrio tra emozioni positive e negative. Ha mostrato inoltre una relazione significativa tra specifiche categorie di emozioni e specifiche categorie di antecedenti, con prevalenza di antecedenti riferiti alle relazioni sociali. Un’analisi multivariata dei dati soggettivi e oggettivi, considerati congiuntamente, ha messo in luce l’esistenza di pattern specifici per le differenti categorie di emozioni sia per l’esperienza soggettiva che per i dati fisiologici. Ha evidenziato inoltre una coerenza tra risposte soggettive e fisiologiche mediate dal sistema simpatico. Aggiunto da: Valentina Biagioli Ultima modifica di: Valentina Biagioli |