Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cursano Roberto. La redazione di un certificato medico “anamnestico” sul modulario del Ssn destinato alla certificazione di malattia viola il Codice di Deontologia medica: Corte di Cassazione, Sez. III civ.-Sentenza 9 dicembre 2011, n. 3705} [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2012;19(2):33–34.
Aggiunto da: Rita Ester Monaco (16/01/2013 15:30:30) Ultima modifica di: Alessandra Bonfigli (17/01/2013 11:56:14) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Cursano2012h Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Legislazione Sottocategorie: Legislazione sanitaria Autori: Cursano Collezione: Mondo sanitario |
Visualizzazioni: 2/1250
Indice di Visite: 17% Indice di Popolarità: 4.25% |
Allegati |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Il codice deontologico richiede scrupolo e diligenza nella redazione di certificati medici, vietando, tra l’altro, gli attestati che hanno la parvenza di certificati – ma non certificano nulla – e che, proprio perché provengono da un medico o sono stati redatti sul modulario previsto per la certificazione di malattia rispetto all’assenza dal lavoro, si prestano a ingenerare il dubbio che l’assenza sia giustificata da una malattia accertata. Aggiunto da: Rita Ester Monaco Ultima modifica di: Alessandra Bonfigli |