Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cursano Roberto. Al fine di ottenere il consenso informato può rendersi necessaria anche l’interruzione di un intervento operatorio. [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2011;18(7-8):36–37.
Aggiunto da: Barbara Di Donato (18/05/2012 13:45:52) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Cursano2011q Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Etica Sottocategorie: Consenso informato Autori: Cursano Collezione: Mondo sanitario |
Visualizzazioni: 1/1228
Indice di Visite: 16% Indice di Popolarità: 4% |
Allegati |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Il diritto al consenso informato, in quanto diritto irretrattabile della persona va comunque e sempre rispettato dal sanitario. Pertanto, allorquando il chirurgo, nel corso di un intervento operatorio, rilevi la necessità di realizzarlo con modalità diverse da quelle autorizzate dal paziente, l’intervento stesso deve essere interrotto ai fini dell’acquisizione di un nuovo consenso informato, a meno che tale interruzione non ponga a repentaglio la vita della persona. Aggiunto da: Barbara Di Donato |