Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Guerrera Lucia, Mercone Astrid, Messina Gabriele. L’audit clinico, strumento di monitoraggio della performance clinica. Una metodologia lavorativa per la qualità, efficace anche nel “percorso nascita”. Mondo sanitario 2007;14(9):23–31.
Aggiunto da: Giulia Antonina Petrangeli (03/01/2012 13:07:05) Ultima modifica di: Edvige Fanfera (19/06/2013 16:17:46) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Guerrera2007a Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Economia sanitaria, Management Sottocategorie: Sistema di gestione della qualità Autori: Guerrera, Mercone, Messina Collezione: Mondo sanitario |
Visualizzazioni: 1/1230
Indice di Visite: 16% Indice di Popolarità: 4% |
Allegati |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’audit clinico, utilizzato per la revisione sistematica e continua delle attività dei professionisti, può essere di stimolo al cambiamento dei comportamenti soggettivi all’interno delle équipe sanitarie e costituire strumento di risk management; esso va quindi inteso come metodologia per il miglioramento della qualità dei servizi sanitari. Partendo da questo assunto, l’articolo compie un’approfondita disamina del processo di audit clinico, sotto il profilo sia concettuale, sia operativo, per trarne, infine, elementi e indicazioni utili per la sua sistematica applicazione alle attività ostetriche lungo tutto il “percorso nascita”.
Aggiunto da: Giulia Antonina Petrangeli Ultima modifica di: Edvige Fanfera |