Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Interventi per la sanità e l’università e per la prevenzione e sicurezza sul lavoro. Mondo sanitario 2007;14(1-2):32–33.
Added by: Giulia Antonina Petrangeli (30/12/2011 14:54:59) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: anon2007b Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Legislazione Sottocategorie: Legislazione sanitaria Collezione: Mondo sanitario |
Visualizzazioni: 1/1217
Indice di Visite: 15% Indice di Popolarità: 3.75% |
Allegati |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’articolo descrive le norme in materia sanitaria e universitaria emesse dal Governo, allo scopo di favorire una più intensa e proficua collaborazione tra sistema universitario e sistema sanitario. Il Decreto di Legge stabilisce la completa integrazione tra attività didattica e di ricerca delle Facoltà mediche e l’attività assistenziale, attraverso la costituzione delle aziende integrate ospedaliero- universitarie. Altro importante disegno di legge varato dal Governo è quello che prevede il conferimento della delega all’emanazione di un provvedimento per il completo riordino delle disposizioni in materia di tutela della salute e di sicurezza sul lavoro. L’iniziativa legislativa – scaturita dalla urgente necessità di contrastare i numerosi casi di infortunio sul lavoro – è frutto di una proficua concertazione dei Ministeri del Lavoro e della Salute con le parti sociali e con le Regioni. Il progetto modifica la normativa vigente, contenuta nel D.Lgs. n. 626 del 1996 e successive integrazioni,, recependo le disposizioni di sopravvenute direttive comunitarie e assicurando, attraverso il coordinamento di Stato, Regioni ed enti preposti al settore, l’uniformità della tutela sull’intero territorio nazionale.
Added by: Giulia Antonina Petrangeli |