Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Benedettelli Debora. Le deleghe nell’Azienda Sanitaria Unica delle Marche: l’esempio della gestione della privacy e della capacità processuale. Organizzazione Sanitaria 2011;35(1):24–28.
Aggiunto da: Paola Gentili (28/05/2011 15:40:21) Ultima modifica di: Paola Gentili (24/06/2012 07:24:43) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Benedettelli2011b Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Legislazione, Management Sottocategorie: Esercizio professionale Autori: Benedettelli Collezione: Organizzazione Sanitaria |
Visualizzazioni: 1/1573
Indice di Visite: 19% Indice di Popolarità: 4.75% |
Allegati |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). L’Azienda Sanitaria Unica delle Marche è articolata al suo interno in tredici Zone territoriali, a loro volta riunite in Aree Vaste preposte a funzioni di carattere amministrativo, tecnico e logistico. La particolare complessità di tale organizzazione ha reso necessario delegare ai Direttori di Zona l’esercizio di compiti propri del Direttore Generale, al fine di assicurare il regolare svolgimento delle attività istituzionali. L’articolo presenta l’istituto della delega di funzioni nei suoi presupposti ed effetti giuridici e, in via esemplificativa, ne illustra l’applicazione pratica per la gestione della privacy e della capacità processuale. Aggiunto da: Paola Gentili Ultima modifica di: Paola Gentili |