Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cursano Roberto. Infondate le questioni di legittimità costituzionale della normativa statale che consente alle Regioni di abolire il ticket sanitario. Corte Costituzionale - Sentenza 30 dicembre 2009, n. 341 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2010;17(1-2):41–42.
Aggiunto da: Rita Ester Monaco (14/12/2010 16:46:31) Ultima modifica di: Rita Ester Monaco (06/04/2012 10:49:21) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Cursano2010c Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Legislazione Sottocategorie: Legislazione sanitaria Autori: Cursano Collezione: Mondo sanitario |
Visualizzazioni: 1/1179
Indice di Visite: 14% Indice di Popolarità : 3.5% |
Allegati |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). Sono infondate le questioni di legittimità costituzionale delle disposizioni del D.L. 23 ottobre 2008, n. 162, le quali consentono alle Regioni, con il concorso finanziario dello Stato, di abolire, a beneficio degli utenti dei rispettivi servizi sanitari regionali, la quota di partecipazione al costo per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale per gli assistiti non esentati (cosiddetto “ticket”), prevista dalla legge finanziaria 2007; le richiamate disposizioni, infatti, lasciano alle Regioni sufficienti margini di scelta relativamente alla possibilità di abolire o meno i ticket. Aggiunto da: Rita Ester Monaco Ultima modifica di: Rita Ester Monaco |