Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

E' in corso un aggiornamento, si prega di sospendere i lavori di indicizzazione fino alla rimozione del presente avviso
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

Risorse di WIKINDX

De Luca Ugo. Interventi regionali in materia di assistenza farmaceutica: tra legittimità costituzionale ed appropriatezza prescrittiva. Sanità Pubblica e Privata 2009(4):5–14. 
Added by: Silvia Sferrazza (04/08/2010 18:31:20)
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista
Chiave di citazione BibTeX: DeLuca2009
Invia la risorsa per email ad un amico
Categorie: Economia sanitaria, Legislazione
Sottocategorie: Contabilità generale, Legislazione sanitaria
Keywords: Controllo di gestione
Autori: De Luca
Collezione: Sanità Pubblica e Privata
Visualizzazioni: 1/1288
Indice di Visite: 15%
Indice di Popolarità: 3.75%
Allegati    
Abstract     
(Trascritto dall’articolo).
Il nuovo assetto delle competenze legislative statali e regionali introdotto con la riforma del Titolo V della Costituzione nonché le esigenze di contenimento dei costi legati all’assistenza sanitaria hanno indotto, negli ultimi anni, il legislatore nazionale e regionale e le amministrazioni locali a intervenire, a vario livello, sulle dinamiche di governo della spesa sanitaria. In particolare, molte regioni hanno risposto alle nuove sfide di risanamento e controllo della spesa sanitaria attraverso il contenimento della spesa farmaceutica regionale e, segnatamente, attraverso l’abbattimento del costo dei farmaci. Il presente scritto volge, pertanto, uno sguardo al nuovo scenario delineatosi a seguito degli interventi statali e regionali in esame, con particolare attenzione ad alcune discutibili scelte operate da talune regioni in materia di assistenza farmaceutica, allo scopo di vagliarne la legittimità (anche alla luce dei precetti costituzionali) e l’incidenza sui LEA (Livelli essenziali di assistenza) e sull’attività professionale o prescrittiva del medico.
Added by: Silvia Sferrazza