Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Marcon Giulio. Sovraccarico comunicativo nello staff clinico nel dipartimento di emergenza. Rischio Sanità 2009(32):25–27.
Added by: Gina Bonanni (07/06/2010 15:18:18) Last edited by: Gina Bonanni (07/06/2010 15:19:54) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Marcon2009 Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Etica Sottocategorie: Rapporto infermiere-paziente, Rapporto medico-infermiere Autori: Marcon Collezione: Rischio Sanità |
Visualizzazioni: 1/1421
Indice di Visite: 16% Indice di Popolarità: 4% |
Allegati |
Abstract |
Molti studi hanno evidenziato l’impatto negativo della comunicazione sul lavoro clinico poiché può rappresentare una causa di errore sistemico sul lavoro sanitario. In questo articolo è stato esaminato un lavoro effettuato in due dipartimenti di emergenza, uno in un ospedale rurale di 200 letti e l’altro in un ospedale di 540 letti nel New South Wales. Dall’esame di questo studio si evidenzia che un addestramento attivo mirato alla comunicazione all’interno del team , cosi’ come l’ottimizzazione del processo comunicativo, possano migliorare sensibilmente l’attività clinica e possano avere un impatto positivo sugli outcome. ( A cura di Gina Bonanni ). Added by: Gina Bonanni Last edited by: Gina Bonanni |