Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cursano Roberto. È indennizzabile anche l’epatite dovuta a emoderivati [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2009;16(3):36.
Aggiunto da: Barbara Di Donato (28/04/2010 11:44:23) Ultima modifica di: Barbara Di Donato (04/05/2010 17:02:37) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Cursano2009h Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Legislazione, Management Sottocategorie: Infermieristica in infettivologia, Legislazione sanitaria, Risk management, Sicurezza Keywords: Risk management Autori: Cursano Collezione: Mondo sanitario |
Visualizzazioni: 1/1452
Indice di Visite: 16% Indice di Popolarità: 4% |
Allegati |
Abstract |
(Trascritto dall’articolo). L’indennizzo previsto dalla legge 210/1992 in favore di coloro che abbiano subito danni irreversibili da epatite contratta a seguito di trasfusione consiste in una misura di sostegno economico fondata sulla solidarietà collettiva garantita ai cittadini. Il mancato riconoscimento dell’indennizzo a favore di coloro che abbiano contratto l’epatite a seguito di somministrazione di emoderivati non trova alcuna ragionevole giustificazione, dal momento che, del tutto immotivatamente, tale fattispecie resta priva di tutela. Aggiunto da: Barbara Di Donato Ultima modifica di: Barbara Di Donato |