Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Lauria Francesco Nicola. Procedura per la gestione di pazienti con sospetta infezione da virus A (H1N1)v. Giornale italiano delle infezioni ospedaliere 2009;16(2):86–96.
Aggiunto da: Maurizia D’Amore (07/02/2010 19:31:02) Ultima modifica di: Fabrizio Tallarita (07/10/2010 23:20:24) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Lauria2009 Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Gruppi occupazionali, Igiene, Infermieristica clinica, Infermieristica specialistica, Metodologia dell'assistenza infermieristica Sottocategorie: Infermieristica in infettivologia, Malattie infettive, Personale ausiliario, Prevenzione, Processo di assistenza Autori: Lauria Collezione: Giornale italiano delle infezioni ospedaliere |
Visualizzazioni: 1/1702
Indice di Visite: 19% Indice di Popolarità: 4.75% |
Allegati |
Abstract |
L’articolo descrive la procedura definita dal Gruppo di coordinamento aziendale dell’Istituto nazionale per le Malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma e approvata il giorno 28/07/2009, per la gestione di pazienti con sospetta infezione da virus influenzale A (H1N1)v. Il documento fa riferimento alla situazione epidemiologica attuale, definita “fase 6 di allerta” dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e a circolari e ordinanze emanate dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali nel periodo 28/04/2009 – 27/07/2009. La procedura prende in considerazione 6 aree di interesse: 1.Criteri per la definizione di caso e di contatto 2.Comportamenti (per il triage di accettazione) 3.Valutazione clinica del paziente per il ricovero 4.Gestione successiva alla valutazione clinica del paziente 5.Gestione dei contatti stretti 6.Caso di richiesta di trasferimento di paziente da altra struttura o da medico del territorio. (A cura di Maurizia d’Amore). Aggiunto da: Maurizia D’Amore Ultima modifica di: Fabrizio Tallarita |