Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cimino L, Landuzzi F, Izzi M, Monesi A, Musolesi S. Il DEU e i casi di violenza sessuale: L’importanza di un approccio integrato (clinico-psicopatologico-medicolegale) per un loro immediato e corretto inquadramento. Emergency oggi 2009;15(5):10–12.
Aggiunto da: Roberta Basile (15/10/2009 16:49:40) Ultima modifica di: Fabrizio Tallarita (04/12/2009 16:47:00) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Cimino2009c Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Infermieristica specialistica, Strutture sanitarie Sottocategorie: Centri salute mentale (CSM), Infermieristica in area critica, Infermieristica in area critica, Infermieristica in psichiatria Keywords: Contenzione, Dipartim. di emergenza e accettazione (DEA), Riabilitazione psichiatrica Autori: Cimino, Izzi, Landuzzi, Monesi, Musolesi Collezione: Emergency oggi |
Visualizzazioni: 1/2133
Indice di Visite: 23% Indice di Popolarità: 5.75% |
Allegati |
Abstract |
L’articolo sottolinea l’importanza di disporre di linee guida per affrontare in ambito di pronto soccorso i casi di sospetta violenza sessuale. Gli autori riportano un caso clinico rappresentato da mal interpretazione dei fatti, dovuta ad un probabile difetto comunicativo, che ha comportato una serie di provvedimenti medico legali inutili e sconvenienti, in particolar modo per la paziente coinvolta. (A cura di Roberta Basile). Aggiunto da: Roberta Basile Ultima modifica di: Fabrizio Tallarita |