Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Cursano Roberto. La distribuzione gratuita di un medicinale necessario al paziente in dialisi non viola le norme che riservano alle farmacie la vendita dei farmaci: Consiglio di Stato, Sez. V - sent. n. 6346/2005 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2006;13(3):30–31.
Aggiunto da: Cinzia Di Marcantonio (24/05/2007 13:50:28) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Cursano2006i Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Legislazione Sottocategorie: Legislazione sanitaria Autori: Cursano Collezione: Mondo sanitario |
Visualizzazioni: 1/1357
Indice di Visite: 13% Indice di Popolarità : 3.25% |
Allegati |
Abstract |
(Trascritto dall'articolo). E' da ritenere un esempio di buona gestione del denaro pubblico quello della Asl che delibera, con atto di organizzazione interna a carattere autoritativo, di distribuire gratuitamente un farmaco (nel caso di specie L' "eritropoietina" da Dna-r) ai centri privati di dialisi convenzionati o autorizzati affinchè sia reso disponibile ai pazienti al ricorrere di determinate e documentate condizioni cliniche. Aggiunto da: Cinzia Di Marcantonio Ultima modifica di: Cinzia Di Marcantonio |