Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Catino Maurizio, Locatelli Chiara. Cultura della colpa e apprendimento organizzativo. Rischio Sanità 2007(24):18–21.
Aggiunto da: Marina Manna (10/05/2007 11:53:25) Ultima modifica di: Alessandro Montevecchi (07/07/2009 17:22:39) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Catino2007 Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Infermieristica clinica, Management, Metodologia dell'assistenza infermieristica Sottocategorie: Organizzazione del lavoro, Risk management, Sicurezza Keywords: Risk management Autori: Catino, Locatelli Collezione: Rischio Sanità |
Visualizzazioni: 1/1679
Indice di Visite: 16% Indice di Popolarità: 4% |
Allegati |
Abstract |
Il rischio derivante dall'esercizio della professione medica, costituisce un problema sempre più rilevante per quello che riguarda il management sanitario. Dalla revisione della letteratura infatti emerge che la quasi totalità degli operatori sanitari commette errori durante l'esercizio professionale. La presenza della cultura della colpa ostacola la segnalazione degli errori; di contro un approccio organizzativo, funzionale, volto alla ricerca di condizioni organizzative determinanti gli eventi incidentali, ne favorisce la comunicazione e la rimozione dei fattori critici latenti. (A cura di Marina Manna). Aggiunto da: Marina Manna Ultima modifica di: Alessandro Montevecchi |