Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma |
Zucchi A.M. Cristina Trivulzio di Belgioioso. NEU 2007;32(2):8–13.
Aggiunto da: Alessandro Montevecchi (02/06/2008 14:49:44) Ultima modifica di: Fabrizio Tallarita (17/10/2010 16:51:54) |
Tipo di Risorsa: Articolo di Rivista Chiave di citazione BibTeX: Zucchi2007a Invia la risorsa per email ad un amico ![]() |
Categorie: Storia Autori: Zucchi Collezione: NEU |
Visualizzazioni: 2/1454
Indice di Visite: 15% Indice di Popolarità : 3.75% |
Allegati |
Abstract |
Il profilo storico di Cristina di Belgioioso viene narrato attraverso i principali avvenimenti della sua vita facendo emergere le sue capacità politiche ed umanitarie. La Belgioioso affermava la necessità di affiancare agli infermi una figura laica, preparata e completamente rivolta alla loro assistenza anticipando le teorie di F. Nightingale. Istituì la prima scuola convitto per infermiere, reclutate per volontarietà, le quali sulla base di una rigida selezione venivano poi preparate per acquisire profonde conoscenze etiche, morali e scientifiche. (A cura di Alessandro Montevecchi). Aggiunto da: Alessandro Montevecchi Ultima modifica di: Fabrizio Tallarita |