Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

E' in corso un aggiornamento, si prega di sospendere i lavori di indicizzazione fino alla rimozione del presente avviso
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

Lista delle Risorse

Visualizzazione 1 - 16 di 16 (Bibliografia: WIKINDX Bibliografia Principale)
Parametri:
Autore:  Colavita
Ordinati per

Crescente
Decrescente
Usa selezionati: 
Usa visualizzati: 
Usa tutto nella lista 
Borromeo Giovanna, Colavita Francesco, Sosto Gennaro. Il knolwledge management per il miglioramento delle ASL. La gestione della conoscenza come obiettivo strategico delle moderne organizzazioni sanitarie. Mondo sanitario 2018;25(8):1–9.   
Ultima modifica di: Barbara Di Donato 29/03/2019 11:43:55 Pop. 6.75%
Colavita Francesco, Gentile Simona. Il ruolo strategico della comunicazione sanitaria per l’accountability e per l’health literacy. Mondo sanitario 2018;25(4):7–20.   
Aggiunto da: Barbara Di Donato 07/12/2018 11:49:54 Pop. 6.5%
Colavita Francesco, D'Innocenzo Marinella. La corporate identity asset strategico per la reputation delle organizzazioni sanitarie. Organizzazione Sanitaria 2020;44(4):14–19.   
Ultima modifica di: Gianluca Pozzuoli 21/04/2022 17:25:33 Pop. 6.25%
Colavita Francesco. Big Data Analysis: analisi predittive a supporto della programmazione sanitaria, del monitoraggio e della valutazione della performance nella continuità ospedale-territorio. Mondo sanitario 2019;26(6):18–30.   
Ultima modifica di: Fernando Barberini 03/05/2020 13:34:55 Pop. 7.75%
Colavita Francesco. La comunicazione sanitaria per gli screening oncologici. Come identificarne il valore per comunicarlo. Organizzazione Sanitaria 2019;43(1):27–34.   
Aggiunto da: Claudia Onofri 04/07/2019 08:07:48 Pop. 7.5%
Colavita Francesco. In questo fascicolo. Mondo sanitario 2021;28(5):1–1.   
Aggiunto da: Antonella Puschietta 28/07/2021 18:18:34 Pop. 4%
Coppa Gabriele. Appropriatezza e territorio: dimensioni strategiche per il contrasto a COVID-19. Mondo sanitario 2020;27(5):1–3.   
Aggiunto da: Antonella Puschietta 20/09/2020 18:17:39 Pop. 7%
Coppa Gabriele, Giordani Emma, Iacovella Laura Antonella, Colavita Francesco. La governance delle aziende sanitarie. Strutturare e implementare il cruscotto direzionale. Mondo sanitario 2021;28(7-8):1–12.   
Aggiunto da: Antonella Puschietta 17/10/2021 16:35:00 Pop. 3.75%
D'Innocenzo Marinella, Spina Vincenzo, De Luca Assunta, Colavita Francesco. Reti integrate per l’Area Materno‐Infantile: il modello Ospedale‐Territorio dell’ASL Rieti. Mondo sanitario 2022;29(3-4):1–6.   
Aggiunto da: Antonella Puschietta 24/05/2022 18:35:21 Pop. 3.5%
D'Innocenzo Marinella, De Luca Assunta, Giordani Emma, Coppa Gabriele, Colavita Francesco. L’intervento strategico nelle scelte organizzative e logistiche del processo di vaccinazione anti COVID-19 Il modello ASL Rieti. Organizzazione Sanitaria 2021;45(2):3–16.   
Ultima modifica di: Gianluca Pozzuoli 16/10/2021 15:15:10 Pop. 3.5%
Gallo Lolita, Sabatini Paola, Pizzi Stefania, Colavita Francesco. L'umanizzazione come fondamentale indicatore dello stato di salute del Servizio Sanitario Regionale. Mondo sanitario 2017;24(11):1–8.   
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 01/02/2020 21:02:45 Pop. 6.75%
Golino Antonella, Colavita Francesco. La sanità di prossimità: un progetto di welfare per le Aree Interne. Mondo sanitario 2019;26(1-2):1–11.   
Ultima modifica di: Roberto Accettone 15/01/2020 11:26:17 Pop. 8.5%
Magnocavallo MariaCristina, Di Cesare Andrea, Colavita Francesco. Infermiere di famiglia e di comunità: passaggio da un' assistenza 'reattiva' ad una 'proattiva'. Mondo sanitario 2020;27(3):11–16.   
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 30/05/2020 18:53:56 Pop. 6.5%
Massaro Giuseppe, Colavita Francesco. Un treno chiamato mobilità. Proposta metodologica per un ripensamento della mobilità sanitaria: una nuova regia nazionale post COVID-19.. Mondo sanitario 2020;27(6):1–5.   
Aggiunto da: Valentina De Biase 06/10/2021 17:28:56 Pop. 4%
Sosto Gennaro, Colavita Francesco. Il nuovo Atto Aziendale ASReM: una “rivoluzione” che riconfigura la rete sanitaria in Molise . Organizzazione Sanitaria 2017;41(2):17–30.   
Ultima modifica di: Sandro Filardi 18/06/2021 16:12:26 Pop. 5.5%
Tamburro Riccardo, Gallo Lolita, Albanese Adriano, Ciavatta Sonia, Colavita Francesco, Cosco Pirluigi, et al. Rete dell’emergenza territoriale. Analisi dei flussi per la programmazione sanitaria. Mondo sanitario 2022;29(11-12):1–8.   
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 15/02/2023 17:41:13 Pop. 0.5%