Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

E' in corso un aggiornamento, si prega di sospendere i lavori di indicizzazione fino alla rimozione del presente avviso
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

Lista delle Risorse

Visualizzazione 1 - 20 di 265 (Bibliografia: WIKINDX Bibliografia Principale)
Parametri:
Collezione:  La rivista italiana di cure palliative
Ordinati per

Crescente
Decrescente
Usa selezionati: 
Usa visualizzati: 
Usa tutto nella lista 
La sedazione procedurale in oncoematologia pediatrica. La rivista italiana di cure palliative.   
Aggiunto da: Sara Martelli 23/03/2015 16:23:27 Pop. 5%
Il caso Cappato e la decisione della Corte costituzionale quando chiedere è lecito, in attesa di una legge. La rivista italiana di cure palliative 2020;22(1):33–39.   
Aggiunto da: Silvia Gnaccarini 03/03/2021 01:50:51 Pop. 6.25%
A cura della redazione. I tentativi per migliorare l’assistenza di fine vita ai malati di cancro ricoverati in ospedale [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(1):7–8.   
Aggiunto da: Sara Martelli 12/03/2015 14:18:28 Pop. 5.25%
A cura della redazione. I vantaggi di coinvolgere subito il medico palliativista[Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(1):10.   
Aggiunto da: Sara Martelli 16/09/2013 15:47:51 Pop. 6.5%
A cura della redazione. L’indispensabile sostegno ai parenti e agli amici che assistono il malato terminale [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2011;13(4):7.   
Ultima modifica di: Sara Martelli 29/01/2013 08:18:15 Pop. 7.5%
A cura della redazione. Un punteggio attendibile per stabilire la prognosi a sei mesi nei malati cronici [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(2):8–9.   
Aggiunto da: Sara Martelli 24/03/2015 15:00:20 Pop. 5.5%
A cura della redazione. Cure complementari diffuse in Italia tra i malati di cancro [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(3):8–9.   
Aggiunto da: Sara Martelli 07/04/2015 12:59:54 Pop. 5.5%
A cura della redazione. Le prime visite di consulenza palliativa sono fondamentali per comunicare la prognosi [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(2):8.   
Aggiunto da: Sara Martelli 24/11/2013 13:37:40 Pop. 6.25%
A cura della redazione. Nella demenza avanzata la nutrizione tramite sondino non modifica la sopravvivenza [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(3):11–12.   
Aggiunto da: Sara Martelli 05/01/2014 10:40:14 Pop. 6%
A cura della redazione. Arteterapia: è ancora in culla ma potrebbe avere qualche utilità [letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(1):7.   
Aggiunto da: Sara Martelli 20/05/2013 08:43:52 Pop. 6.75%
A cura della redazione. La sedazione terminale/palliativa non accorcia la vita [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(2):10.   
Aggiunto da: Sara Martelli 27/05/2013 08:46:32 Pop. 6.5%
A cura della redazione. Ragionare sui costi migliora l’assistenza ai malati terminali? [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(4):8.   
Aggiunto da: Sara Martelli 25/06/2015 13:00:29 Pop. 5%
A cura della redazione. Linee di intervento per la gesione delle lesioni oncologiche vegetanti [Come si fa?]. La rivista italiana di cure palliative 2011;13(4):45–46.   
Aggiunto da: Sara Martelli 27/03/2013 09:14:30 Pop. 6.5%
A cura della redazione. Decisioni di fine vita troppo spesso dimentiche del paziente [Letti per voi. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(3):10.   
Aggiunto da: Sara Martelli 18/06/2013 16:50:55 Pop. 6.75%
A cura della redazione. Hemioterapia nel cancro in fase avanzata: le false convinzioni dei pazienti [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2012;14(4):9–10.   
Aggiunto da: Sara Martelli 07/04/2014 12:55:56 Pop. 5.5%
A cura della redazione. Cure palliative sempre più precoci per il bene del paziente [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(1):8–9.   
Aggiunto da: Sara Martelli 12/03/2015 14:21:19 Pop. 5%
A cura della redazione. La chemioterapia nelle fasi terminali non solo è inutile, ma causa uno sperpero di risorse [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2013;15(1):7.   
Aggiunto da: Sara Martelli 16/09/2013 15:25:32 Pop. 6.75%
A cura della redazione. L'inutile chemioterapia all'approssimarsi della morte [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2011;13(4):7–8.   
Aggiunto da: Sara Martelli 28/01/2013 15:49:08 Pop. 8.5%
A cura della redazione. Le direttive anticipate e i fiduciari sono efficaci nel ridurre le pratiche mediche indesiderate [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(2):9–10.   
Aggiunto da: Sara Martelli 16/03/2015 17:21:56 Pop. 5.25%
A cura della redazione. GSF-PIG: uno strumento efficace per la prognosi quoad vitam a un anno [Letti per voi]. La rivista italiana di cure palliative 2014;16(3):9–10.   
Aggiunto da: Sara Martelli 07/04/2015 13:06:45 Pop. 5.25%
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 140  |  141 - 160  |  161 - 180  |  181 - 200  |  Fine