Belleri Giuseppe. Criticità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR. Mondo sanitario 2021;28(10):1–9. |
|
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 31/12/2021 14:32:36 |
Pop. 3.25%
|
Belleri Giuseppe. La presa in carico della cronicità e fragilità in Lombardia: nascita, evoluzione ed esiti di una riforma. Mondo sanitario 2020;27(9-10):1–85. |
|
Aggiunto da: Valentina De Biase 31/03/2022 18:14:36 |
Pop. 4%
|
Belleri Giuseppe. Presa in carico della cronicità in Lombardia: evoluzione delle policy regionali nel triennio 2017-2019. Mondo sanitario 2020;27(3):1–10. |
|
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 31/08/2020 18:32:56 |
Pop. 6.5%
|
Bottari Carlo. Dalla centralità dell’ospedale a quella dell’assistenza territoriale. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(3):5–6. |
|
Aggiunto da: Fernando Barberini 15/10/2022 16:39:20 |
Pop. 1.5%
|
Ciardo Carlo. Il d.d.l. Concorrenza in Sanità: il superamento dell’accreditamento provvisorio. Sanità Pubblica e Privata 2022;41(2):41–48. |
|
Aggiunto da: Fernando Barberini 03/09/2022 17:01:30 |
Pop. 2.5%
|
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica. |
|
Ultima modifica di: Edvige Fanfera 13/06/2017 16:23:52 |
Pop. 23.5%
|
Coppa Gabriele. Appropriatezza e territorio: dimensioni strategiche per il contrasto a COVID-19. Mondo sanitario 2020;27(5):1–3. |
|
Aggiunto da: Antonella Puschietta 20/09/2020 18:17:39 |
Pop. 6.75%
|
D'Angelo Luciano, Bitti Elisa, Grinta Roberto. L’Health Technology Assessment (HTA) applicata alla gestione delle apparecchiature complesse in ambito sanitario. Mondo sanitario 2023;30(1-2):37–48. |
|
Aggiunto da: Antonella Puschietta 18/02/2023 13:57:29 |
Pop. 1%
|
Di Giulio Paola, Dimonte Valerio, Costa Claudio. Alcune riflessioni generali: per una pianificazione senza numeri medi. Assistenza infermieristica e ricerca 2021;40(3):171–174. |
|
Aggiunto da: Paola Gentili 27/11/2021 05:43:39 |
Pop. 3.5%
|
Gallo Lolita, Sabatini Paola, Pizzi Stefania, Colavita Francesco. L'umanizzazione come fondamentale indicatore dello stato di salute del Servizio Sanitario Regionale. Mondo sanitario 2017;24(11):1–8. |
|
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 01/02/2020 21:02:45 |
Pop. 6.5%
|
Gentile Simona, Ricci Moreno. Il modello dei piani di rientro del disavanzo sanitario nell’attuale fase di emergenza pandemica: l’esperienza del Molise.. Mondo sanitario 2021;28(4):11–23. |
|
Aggiunto da: Valentina De Biase 29/09/2021 21:27:35 |
Pop. 3.5%
|
Greco Mario. La disciplina dei rapporti contrattuali con privati accreditati deve garantire la continuità dell'erogazione delle prestazioni nel periodo tra l'accordo scaduto e quello successivo [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2020;27(5):38–40. |
|
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 03/06/2021 19:24:30 |
Pop. 6.5%
|
Maccari Mauro, Quercioli Cecilia, Salutini Lucia, Vrenna Massimiliano, Mariotti Michela, Ferrazzuolo Stefania, Chiarini Giulia. Invecchiamento attivo: l’esperienza della Toscana in ambito europeo.. Mondo sanitario 2020;27(1-2):21–27. |
|
Aggiunto da: Valentina De Biase 03/10/2021 18:30:59 |
Pop. 3.75%
|
Maccari Mauro, Salutini Lucia, Mariotti M., Quercioli Cecilia. L'invecchiamento attivo: l'esperienza nella Regione Toscana. Revisione e considerazioni sulla normativa di riferimento. Mondo sanitario 2020;27(11):1–11. |
|
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 12/06/2021 12:53:08 |
Pop. 5.5%
|
Magnifico Giovannina, Gentile Simona, Nuzzo Antonio. Il nuovo sistema di valutazione del direttore generale del ASReM: l'esperienza del Molise. Mondo sanitario 2020;27(5):16–25. |
|
Aggiunto da: Antonella Puschietta 21/09/2020 18:31:44 |
Pop. 6.25%
|
Mannarino Teresa, Mastrobuono Isabella. La comunicazione in situazioni di emergenza (COVID-19). Mondo sanitario 2021;28(7-8):13–25. |
|
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 17/10/2021 18:00:08 |
Pop. 3.5%
|
Massaro Giuseppe, Colavita Francesco. Un treno chiamato mobilità. Proposta metodologica per un ripensamento della mobilità sanitaria: una nuova regia nazionale post COVID-19.. Mondo sanitario 2020;27(6):1–5. |
|
Aggiunto da: Valentina De Biase 06/10/2021 17:28:56 |
Pop. 3.75%
|
Napolitano Lara Rita, Grinta Roberto, Battista Antonio. Metodologia per la valutazione preliminare degli interventi in campo sanitario. Applicazione in un Ospedale della rete pugliese in risposta all’emergenza da SARS‐CoV‐2. Mondo sanitario 2022;29(3-4):7–26. |
|
Aggiunto da: Antonella Puschietta 25/05/2022 07:06:55 |
Pop. 3.75%
|
Peiman Nazerian, Tomaiuolo Matteo, Paolini Diana, Modafferi Domenico, Bernardi Paolo, De Villa Eleonora, et al. Il nuovo modello organizzativo di pronto soccorso in Toscana: confronto prima e dopo degli indicatori di performance del Pronto Soccorso/Trauma Center dell'AOU Careggi. Mondo sanitario 2020;27(5):4–15. |
|
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 21/09/2020 18:20:35 |
Pop. 6.25%
|
Pepe Gabriele G. Autorizzazioni ed accreditamento: dalla normativa alle criticità nella pratica realizzazione (1). Mondo sanitario 2022;29(3-4):27–38. |
|
Aggiunto da: Antonella Puschietta 25/05/2022 07:23:18 |
Pop. 3%
|