Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche
[
banca dati bibliografica
]
E' in corso un aggiornamento, si prega di sospendere i lavori di indicizzazione fino alla rimozione del presente avviso
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma
Javascript is disabled or not supported in your browser. JavaScript must be enabled in order for you to use WIKINDX fully. Enable JavaScript through your browser options then
try again
, otherwise, try using a different browser.
Wikindx
Home
Preferenze
Statistiche
Accesso Amministratori
Risorse
Segnalibri...
Aggiungi segnalibro
Ultima Vista Singola
Ultima Vista Multipla
Ricerca...
Ricerca Semplice
Ricerca Avanzata
Seleziona Risorse
Sfoglia...
Sfoglia Autori
Sfoglia Collezioni
Sfoglia Categorie
Sfoglia Keywords
Albero delle Categorie
Plugins (1)
Import & Export...
Exp. RTF...
Ultima Vista Multipla
Exp. BibTeX...
Ultima Vista Multipla
Exp. HTML...
Ultima Vista Multipla
Exp. Endnote...
Ultima Vista Multipla
Exp. RIS...
Ultima Vista Multipla
Lista delle Risorse
Visualizzazione 1 - 20 di 260 (Bibliografia: WIKINDX Bibliografia Principale)
Parametri:
Collezione: L'infermiere
Ordinati per
Primo Autore
Titolo
Editore
Anno di Pubblicazione
Timestamp
Crescente
Decrescente
Aggiungi al carrello
Usa selezionati:
Usa visualizzati:
Usa tutto nella lista
Federalismo si, ma lo Stato deve riequilibrare.
L'infermiere
2003;46(5):6.
Aggiunto da: Mauro Iossa 06/12/2012 17:14:47
Pop. 5.5%
I risultati del sondaggio su etica, assistenza e lavoro.
L'infermiere
2007;51(2):9–10.
Aggiunto da: Antonella Punziano 07/07/2009 17:10:53
Pop. 4.75%
Il sorriso aiuta a star meglio.
L'infermiere
2008;52(1):19–20.
Aggiunto da: Antonella Punziano 01/10/2009 12:21:37
Pop. 5.5%
L’infermiere e lo stress post-traumatico da evento emergenziale: due ricerche presentate sul tema al IV Congresso nazionale del Cives.
L'infermiere
2011;55(1):15–16.
Ultima modifica di: Alessandra Bonfigli 27/07/2011 18:46:26
Pop. 6%
Sars: come si trasmette il virus.
L'infermiere
2003;47(3):19–20.
Aggiunto da: Paola Cortesini 22/11/2012 10:32:00
Pop. 5.5%
La Finanziaria nega i turni di riposo.
L'infermiere
2008;52(1):6–8.
Aggiunto da: Antonella Punziano 01/10/2009 11:55:26
Pop. 4.5%
Siglato il contratto del Comparto Sanità.
L'infermiere
2008;52(2):27–32.
Aggiunto da: Antonella Punziano 14/12/2009 09:42:32
Pop. 3.75%
Federalismo fiscale: farà bene o farà male alla salute?
L'infermiere
2008;52(6):6–8.
Aggiunto da: Antonella Punziano 23/09/2009 09:05:42
Pop. 3.5%
Più qualità e rigore per il nuovo sistema ECM.
L'infermiere
2008;52(2):7–9.
Aggiunto da: Antonella Punziano 14/12/2009 09:34:21
Pop. 4.25%
Le professioni sanitarie rilanciano l'Ecm.
L'infermiere
2007;51(2):11.
Aggiunto da: Antonella Punziano 06/11/2008 11:49:32
Pop. 4%
Italiani in buona salute, ma preoccupano i cattivi stili di vita.
L'infermiere
2008;52(3):12.
Aggiunto da: Antonella Punziano 12/12/2009 09:39:41
Pop. 4.75%
Ma per la sanità si aspetta la finanziaria.
L'infermiere
2003;46(5):2.
Aggiunto da: Mauro Iossa 06/12/2012 17:18:02
Pop. 4.75%
La salute territoriale è ancora una sfida da vincere.
L'infermiere
2008;52(1):9–10.
Aggiunto da: Antonella Punziano 01/10/2009 12:10:23
Pop. 5.25%
DLGS Farmacie: un’occasione a metà per i cittadini e gli infermieri.
L'infermiere
2009;53(4):14–16.
Aggiunto da: Antonella Punziano 19/03/2010 10:22:32
Pop. 5%
Obiettivi programmatici e linee di progettualità per il triennio 2003-2005.
L'infermiere
2003;47(3):6–7.
Aggiunto da: Paola Cortesini 04/11/2012 11:16:49
Pop. 5.25%
Una sinergia internazionale per lo sviluppo dell'infermieristica.
L'infermiere
2008;52(6):9–11.
Aggiunto da: Antonella Punziano 23/09/2009 09:17:56
Pop. 4.5%
L'advocacy nella professione infermieristica: un'analisi concettuale.
L'infermiere
2017;51(5):e88–e96.
Aggiunto da: Antonella Punziano 10/01/2018 15:35:56
Pop. 9%
Ecce-InFad: il successo continua.
L'infermiere
2007;51(2):25–27.
Aggiunto da: Antonella Punziano 06/11/2008 12:41:17
Pop. 4.5%
Più rigore per la sanità.
L'infermiere
2008;52(4):4–6.
Aggiunto da: Antonella Punziano 14/12/2009 09:35:01
Pop. 3.75%
L’adolescente con disagio psico-sociale: quale presa in carico?
L'infermiere
2009;53(3):39–41.
Aggiunto da: Antonella Punziano 14/12/2009 09:23:44
Pop. 4%
1 - 20 |
21 - 40
|
41 - 60
|
61 - 80
|
81 - 100
|
101 - 120
|
121 - 140
|
141 - 160
|
161 - 180
|
181 - 200
|
Fine