Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

E' in corso un aggiornamento, si prega di sospendere i lavori di indicizzazione fino alla rimozione del presente avviso
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

Lista delle Risorse

Visualizzazione 1 - 20 di 273 (Bibliografia: WIKINDX Bibliografia Principale)
Parametri:
Collezione:  Scenario
Ordinati per

Crescente
Decrescente
Usa selezionati: 
Usa visualizzati: 
Usa tutto nella lista 
Scheda RCS per il riascolto delle chiamate di soccorso: studio di validazione. Scenario 2021;38(3):48–55.   
Added by: Daniela Forte 05/02/2023 18:43:30 Pop. 0.75%
Premio Aniarti: "L'INFERMIERE E L'AREA CRITICA". Scenario 2006;23(4):36.   
Added by: Eros Manoni 25/10/2009 18:30:25 Pop. 5.75%
La gestione del sondino naso gastrico: conoscenze ed attitudini degli infermieri. Studio osservazionale. Scenario 2020;37(1):12–17.   
Added by: Daniela Forte 11/12/2022 17:42:55 Pop. 1.25%
Adamini Ileana, Lusignani Maura, Laquintana Dario, Greco Giovanni Marco, Galazzi Alessandro. Gli outcomes dell’assistenza infermieristica: progettazione di un sistema di valutazione in area intensiva. Scenario 2016;33(2):16–21.   
Last edited by: Daniela Forte 24/02/2019 15:26:35 Pop. 8%
Aguzzi Alessandro, Menichini Federica, Iacoucci Marco. Conoscenze teorico-pratiche degli infermieri di terapia intensiva in merito alla prevenzione delle Ventilatory-Associated-Pneumonia (VAP): indagine conoscitiva multicentrica. Scenario 2020;37(2):31–36.   
Added by: Daniela Forte 11/12/2022 22:20:33 Pop. 1.5%
Albelli Stefania, Poli Marco, Piergentili Federica. Danni polmonari al neonato sottoposto a ventilazione meccanica. Scenario 2005;22(2):24–29.   
Last edited by: Nadia Guardiani 01/04/2014 18:31:34 Pop. 7.5%
Algeri Elena, Baffè Valeria, Boarini Laura, Imbriaco Guglielmo. Le best practices per la gestione della sepsi e dello shock settico in ambito intensivo: indagine conoscitiva multicentrica sull’aderenza alle raccomandazioni delle linee guida. Scenario 2016;33(3):27–32.   
Last edited by: Daniela Forte 03/03/2019 18:05:14 Pop. 7.75%
Angiolini Vittoria, Antonelli Stefania, Dagnoli Cristina, Ciofi Daniele. Evidenze e buone pratiche cliniche per la gestione del bambino con disturbo dello spettro autistico in pronto soccorso pediatrico. Scenario 2021;38(3):19–33.   
Added by: Daniela Forte 05/02/2023 17:19:36 Pop. 0.75%
Annese Federica, Nunziatini Daniele, Guidi Elisabetta. Studio osservazionale sugli accessi non urgenti in Pronto Soccorso. Scenario 2019;36(3):21–25.   
Added by: Daniela Forte 19/06/2021 15:28:42 Pop. 8%
Arnone Anna. Il triage nell’era Covid-19: una riflessione. Scenario 2021;38(2):41–43.   
Added by: Daniela Forte 15/01/2023 15:00:11 Pop. 1.5%
Aronni Walter, Dermico Antonella. Efficacia ed appropriatezza dei sistemi di incident reporting nel controllo della incidenza degli errori in terapia intensiva. Scenario 2006;23(2):22–24.   
Added by: Eros Manoni 20/02/2009 18:04:03 Pop. 6%
Bagaglia Carlotta, Polcri Chiara. Il problema degli accessi 'impropri' in pronto soccorso: un'indagine antropologica. Scenario 2017;34(3):25–31.   
Added by: Simone Ciucciarelli 17/06/2021 09:08:40 Pop. 7.25%
Bagnasco Annamaria, Zanini Milko, Pagnucci Nicola, Ottonello Giulia, Sasso Loredana, Catania Gianluca. Fattori predittivi degli eventi di violenza o aggressione verso gli infermieri sul luogo di lavoro: un protocollo di revisione sistematica. Scenario 2021;38(2):7–12.   
Added by: Daniela Forte 15/01/2023 11:58:06 Pop. 0.75%
Bagnulo Stefania, Accardi Roberto, Bonalumi Sabrina, Consonni Dario, Laquintana Dario. Le lesioni da pressione intraoperatorie nel decorso postoperatorio.. Scenario 2015;32(1):34–38.   
Added by: Paola Cortesini 26/08/2015 08:47:13 Pop. 6.75%
Baldassini Rodriguez Samuele, Bardacci Yari, Bazzini Marco, Caruso Christian, El Aoufy Khadija, Bambi Stefano, et al. Indagine su Ansia, Insonnia e Resilienza nel personale sanitario durante la pandemia da SARS CoV-2 (studio AIR Survey). Protocollo di ricerca. Scenario 2021;38(1):17–23.   
Last edited by: Daniela Forte 09/01/2023 18:17:51 Pop. 1%
Bambi Stefano, Ruggeri Marco, Rossi Sabrina, Lumini Enrico, Becattini Giovanni. La centralizzazione del trauma maggiore per criterio di meccanismo lesionale: analisi biennale della casistica in un dipartimento di emergenza toscano di 2° livello. Scenario 2009;26(4):6–14.   
Added by: Francesca Verde 09/12/2010 05:11:25 Pop. 6.25%
Bambi Stefano, Giusti Monica, Carmarlinghi Deborah. Il miglioramento della qualità nel triage infermieristico di pronto soccorso. L'esperienza dell'Ospedale di Santa Maria Annunziata di Firenze. Scenario 2013;30(3):14–19.   
Added by: Nadia Guardiani 01/04/2014 18:54:11 Pop. 6.5%
Bambi Stefano, Lucchini Alberto, Manici Matteo, Mattiussi Elisa, Comisso Irene, Rasero Laura. Cura del cavo orale in terapia intensiva. Aggiornamenti e problemi aperti. Scenario 2014;31(3):5–18.   
Added by: Paola Cortesini 25/01/2015 11:40:19 Pop. 7%
Bambi Stefano, Lucchini Alberto, Rasero Laura. Weaning da ventilazione meccanica a breve e lungo termine nei pazienti adulti. Aggiornamenti. Scenario 2015;32(1):5–20.   
Added by: Paola Cortesini 26/08/2015 08:07:42 Pop. 6.25%
Bambi Stefano, Rasero Laura, Guazzini Andrea. Progetto di ricerca per validazione di uno strumento di misura delle dinamiche relazionali tra infermieri e indagine esplorativa: studio QuINI (Questionario sulle Interazioni Negative tra Infermieri).. Scenario 2015;32(3):33–42.   
Added by: Paola Cortesini 08/12/2015 10:15:13 Pop. 6.5%
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 140  |  141 - 160  |  161 - 180  |  181 - 200  |  Fine