Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

E' in corso un aggiornamento, si prega di sospendere i lavori di indicizzazione fino alla rimozione del presente avviso
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

Lista delle Risorse

Visualizzazione 1 - 20 di 296 (Bibliografia: WIKINDX Bibliografia Principale)
Parametri:
Autore:  Cursano
Ordinati per

Crescente
Decrescente
Usa selezionati: 
Usa visualizzati: 
Usa tutto nella lista 
Cursano Roberto. Tutela della riservatezza e diritto di accesso alla cartella clinica del coniuge. Consiglio di Stato, Sez. V – Decisione 28 settembre 2010, n. 7166 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2010;17(9):39–40.   
Last edited by: Rita Ester Monaco 06/04/2012 10:58:26 Pop. 4%
Cursano Roberto. Natura giuridica del contributo per il Servizio sanitario nazionale. Corte di cassazione, S.U. - Decreto 9. Mondo sanitario 2007;14(1-2):43–44.   
Added by: Giulia Antonina Petrangeli 30/12/2011 15:07:29 Pop. 4%
Cursano Roberto. Il figlio ha diritto di ottenere le cartelle cliniche del genitore defunto. TAR Sardegna, sez. II – Sentenza 27 gennaio 2012, n. 67 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2012;19(3):36.   
Added by: Rita Ester Monaco 17/01/2013 13:08:24 Pop. 4%
Cursano Roberto. Al procedimento disciplinare innanzi all’Ordine dei medici non sono applicabili le norme dei procedimenti giurisdizionali [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2009;16(6):36.   
Last edited by: Barbara Di Donato 22/06/2010 17:37:19 Pop. 3.5%
Cursano Roberto. La coltivazione domestica di cannabis è reato, anche se si tratta di piccole quantità. Corte di Cassazione, Sez. IV pen. – Sentenza 10 gennaio 2008, n. 871 [Rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2008;15(1-2):47–48.   
Added by: Giulia Antonina Petrangeli 29/12/2011 15:14:37 Pop. 3.75%
Cursano Roberto. Il danno alla vita di relazione è danno biologico. Corte di Cassazione, Sez. III – Sentenza 20 aprile 2007, n. 9514. [Rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2007;14(5-6):48.   
Added by: Giulia Antonina Petrangeli 04/01/2012 15:14:15 Pop. 4%
Cursano Roberto. Il servizio di guardia va computato per intero nell'orario lavorativo giornaliero e settimanale: Corte di giustizia delle comunità europee - sent. del 1° dicembre 2005 proced. C14/04 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2006;13(3):28–29.   
Last edited by: Alessandra Bonfigli 19/05/2009 16:20:34 Pop. 3.5%
Cursano Roberto. Spending review e Decreto Balduzzi: effetti delle nuove disposizioni normative nei confronti delle aziende farmaceutiche e biomedicali. Mondo sanitario 2013;20(1-2):2–5.   
Added by: Barbara Di Donato 31/01/2014 17:26:08 Pop. 5.25%
Cursano Roberto. È’ illegittima la revoca dell’incarico di direttore generale di una Azienda sanitaria locale in difetto del procedimento previsto dalla legge regionale.[Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2009;16(10):44.   
Added by: Barbara Di Donato 02/09/2010 10:30:56 Pop. 4.25%
Cursano Roberto. {Possibile il distacco della spina dell’apparecchio che tiene in vita un paziente in coma che versi in stato vegetativo se risulta un suo preventivo consenso. Corte di Cassazione, Sez. I – Sentenza 16 ottobre 2007, n. 21748. [Rassegna di giurisprudenz. Mondo sanitario 2007;14(10):36–38.   
Added by: Giulia Antonina Petrangeli 05/01/2012 14:18:09 Pop. 4%
Cursano Roberto. La revoca dell'incarico di direttore generale di azienda del Ssn richiede motivazioni puntuali: Consiglio di Stato, Sez. V - sent. n. 5476/2006 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2006;13(9):31.   
Last edited by: Alessandra Bonfigli 16/10/2009 16:28:12 Pop. 3%
Cursano Roberto. Consenso informato e esclusione della responsabilità del medico per complicanze post-operatorieCassazione Penale, Sezione IV – Sentenza 7 maggio 2013, n.19556[rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2013;20(5-6):33–34.   
Added by: Rita Ester Monaco 03/05/2014 13:26:01 Pop. 4%
Cursano Roberto. Infondate le questioni di legittimità costituzionale della normativa statale che consente alle Regioni di abolire il ticket sanitario. Corte Costituzionale - Sentenza 30 dicembre 2009, n. 341 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2010;17(1-2):41–42.   
Last edited by: Rita Ester Monaco 06/04/2012 10:49:21 Pop. 3.5%
Cursano Roberto. Discrezionalità dell’amministrazione attiva nella decisione sulla domanda tendente a ottenere il riconoscimento di infermità dipendente da causa di servizio: Consiglio di Stato, sez. VI – Sentenza 24 febbraio 2011, n. 1149 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2011;18(3):28.   
Last edited by: Alessandra Bonfigli 17/01/2013 12:01:20 Pop. 4%
Cursano Roberto. Illegittime le norme legislative regionali che fanno gravare sulle Asl i debiti e i crediti facenti capo alle gestioni pregresse delle Usl: Corte Costituzionale - sent. n. 116/2007 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2007;14(4):35–36.   
Last edited by: Alessandra Bonfigli 20/06/2008 14:16:19 Pop. 3%
Cursano Roberto. Illegittime le disposizioni di legge regionale che stabilizzano personale non dirigenziale in servizio a tempo determinatoCorte Costituzionale – Sentenza 5 maggio 2014, n. 110[rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2014;21(5):20–22.   
Added by: Rita Ester Monaco 13/02/2015 10:54:05 Pop. 3.75%
Cursano Roberto. Gli atti di macro organizzazione delle aziende sanitarie sono atti di diritto privato: Corte di Cassazione, Sez. Un, civ. – Sentenza 30 gennaio 2008, n. 2031 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2008;15(3):34.   
Added by: Giulia Antonina Petrangeli 16/03/2011 18:20:24 Pop. 3.75%
Cursano Roberto. Legittima l’indicazione del tipo di prodotto richiesto in fornitura se questo può essere distribuito da più operatori. TAR Sicilia, Sez. I – Sentenza 7 settembre 2011, n. 1605 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2011;18(9):31–32.   
Added by: Rita Ester Monaco 28/06/2012 17:30:00 Pop. 4.5%
Cursano Roberto. Spetta al giudice amministrativo la competenza in materia di trasformazione a tempo indeterminato del rapporto di lavoro dei professionisti convenzionati con le Asl: Corte di Cassazione, Sez. Unite Civili – Ordinanza 20 agosto 2009, n. 18503 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2009;16(7-8):48.   
Added by: Rita Ester Monaco 18/05/2010 16:31:52 Pop. 3.75%
Cursano Roberto. L’accreditamento di strutture sanitarie non sostituisce gli accordi con le aziende sanitarie per la remunerazione delle prestazioni erogate. Consiglio di Stato, Sez. V – Sentenza 23 gennaio 2008, n. 162 [Rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2008;15(1-2):48.   
Added by: Giulia Antonina Petrangeli 29/12/2011 15:18:12 Pop. 3.75%
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 60  |  61 - 80  |  81 - 100  |  101 - 120  |  121 - 140  |  141 - 160  |  161 - 180  |  181 - 200  |  Fine