Cursano Roberto. La Regione e le ASL non possono sforare i tetti di spesa sanitaria variabile: T.A.R. Puglia, Bari – Sez. I – Sentenza 4 settembre 2008, n. 2051 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2008;15(7-8):39–40. |
|
Ultima modifica di: Giulia Antonina Petrangeli 16/02/2011 17:43:30 |
Pop. 3.75%
|
Cursano Roberto. Illegittimo l’accordo integrativo regionale della Regione Calabria in materia di “rapporto ottimale” medico- paziente. TAR Lazio, Roma, Sez. III – Sentenza 10 ottobre 2007, n. 9909. [Rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2007;14(11):39–40. |
|
Aggiunto da: Giulia Antonina Petrangeli 05/01/2012 13:56:48 |
Pop. 4.25%
|
Cursano Roberto. La posizione dell’AIFA sul ruolo dei prodotti biosimilari e sulla questione della sostituibilità. Mondo sanitario 2013;20(5-6):11–16. |
|
Aggiunto da: Rita Ester Monaco 03/05/2014 12:58:33 |
Pop. 4%
|
Cursano Roberto. L'impotentia coeundi sorta a seguito di incidente automobilistico costituisce danno esistenziale risarcibile: Corte di cassazione, sez III civ. - sent. n. 2311/2007 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2007;14(3):30. |
|
Aggiunto da: Cinzia Di Marcantonio 20/06/2008 14:11:42 |
Pop. 3%
|
Cursano Roberto. Non è dovuto il pagamento dello straordinario a dipendenti ospedalieri che beneficiano di meccanismi di incentivazione. [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2010;17(7-8):39–40. |
|
Ultima modifica di: Barbara Di Donato 16/06/2011 17:22:46 |
Pop. 4%
|
Cursano Roberto. Illegittime le norme regionali che prevedono poteri della Regione di istituire nuove professioni sanitarie e di procedere ad assunzioni di personale esterno. Corte Costituzionale – Sentenza 11 marzo 2011, n. 77 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2011;18(3):25–26. |
|
Aggiunto da: Rita Ester Monaco 28/04/2012 13:38:53 |
Pop. 3.75%
|
Cursano Roberto. La Cassazione in materia di nesso causalità tra condotta omissiva del medico e danno: colpevole il medico se omette una condotta doverosa Corte di Cassazione, Sez. IV – Sentenza 31 marzo 2014, n. 14812[rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2014;21(3):22–23. |
|
Aggiunto da: Rita Ester Monaco 28/01/2015 09:55:02 |
Pop. 4%
|
Cursano Roberto. Incarichi di direzione di struttura complessa: vietate le discriminazioni.Corte di Cassazione, Sez. Unite civili – Sentenza 6 marzo 2009, n. 5457 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2009;16(5):30–31. |
|
Ultima modifica di: Alessandra Bonfigli 14/10/2010 17:22:26 |
Pop. 3.5%
|
Cursano Roberto. È risarcibile il danno morale subito dai genitori a seguito dei danni causati al neonato dall’imperizia del medico. [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2010;17(10):4. |
|
Aggiunto da: Barbara Di Donato 16/06/2011 16:58:41 |
Pop. 4%
|
Cursano Roberto. Responsabilità penale del medico che abbia certificato l’idoneità sportiva in caso di decesso dello sportivo a causa di una patologia non adeguatamente accertata: Corte di Cassazione, Sez. IV pen. – Sentenza 17 agosto 2011, n. 32154 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2011;18(9):29. |
|
Ultima modifica di: Alessandra Bonfigli 17/01/2013 12:08:14 |
Pop. 4.25%
|
Cursano Roberto. L’omessa diagnosi di patologia cardiaca in atto è causa di penale responsabilità per il medico di base [Rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2015;22(8):32. |
|
Aggiunto da: Barbara Di Donato 22/05/2018 18:36:57 |
Pop. 6%
|
Cursano Roberto. Non possono essere retribuite le mansioni superiori svolte da un aiuto ospedaliero se non esiste posto in organico. Consiglio di Giustizia Amm.va Regione Sicilia – Sentenza 14 dicembre 2009, n. 1174 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2009;16(11):47. |
|
Ultima modifica di: Alessandra Bonfigli 14/10/2010 17:30:14 |
Pop. 3.5%
|
Cursano Roberto. Risarcibilità del danno da ritardo cagionato dalla pubblica amministrazione. T.A.R. Lazio, Roma, Sez. III-quater – Sentenza 31 marzo 2008 n. 2704 [Rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2008;15(4):28–29. |
|
Aggiunto da: Giulia Antonina Petrangeli 29/12/2011 10:57:45 |
Pop. 4%
|
Cursano Roberto. L’accreditamento di strutture sanitarie non sostituisce gli accordi con le aziende sanitarie per la remunerazione delle prestazioni erogate. Consiglio di Stato, Sez. V – Sentenza 23 gennaio 2008, n. 162 [Rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2008;15(1-2):48. |
|
Aggiunto da: Giulia Antonina Petrangeli 29/12/2011 15:18:12 |
Pop. 3.75%
|
Cursano Roberto. La redazione di un certificato medico “anamnestico” sul modulario del Ssn destinato alla certificazione di malattia viola il Codice di Deontologia medica: Corte di Cassazione, Sez. III civ.-Sentenza 9 dicembre 2011, n. 3705} [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2012;19(2):33–34. |
|
Ultima modifica di: Alessandra Bonfigli 17/01/2013 11:56:14 |
Pop. 4.25%
|
Cursano Roberto. Tra le sostanze il cui uso configura il reato di doping sono comprese quelle già vietate dalla Convenzione di Strasburgo: Corte di cassazione, S.U. pen. - Sent. n.3087/2006 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2006;13(1-2):46–47. |
|
Ultima modifica di: Alessandra Bonfigli 16/10/2009 15:32:45 |
Pop. 3.5%
|
Cursano Roberto. Illegittime le disposizioni adottate dalla Regione Calabria in materia di accreditamento delle strutture sanitarie : Corte Costituzionale – Sentenza 7 novembre 2008, n. 361 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2008;15(10):31–32. |
|
Ultima modifica di: Giulia Antonina Petrangeli 16/02/2011 17:22:12 |
Pop. 3.75%
|
Cursano Roberto. È illegittima la normativa statale che disciplini dettagliatamente le modalità procedurali di sospensione dell’erogazione delle prestazioni sanitarie. Corte costituzionale - Sentenza 8 maggio 2007, n. 162. [Rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2007;14(5-6):45–47. |
|
Aggiunto da: Giulia Antonina Petrangeli 04/01/2012 15:09:04 |
Pop. 4%
|
Cursano Roberto. Informazione e promozione dei medicinali soggetti a prescrizione attraverso Internet [farmaceutico e biomedicale]. Mondo sanitario 2013;20(3):15–17. |
|
Aggiunto da: Rita Ester Monaco 26/01/2014 17:58:07 |
Pop. 4.5%
|
Cursano Roberto. Designazione della persona incaricata di esprimere il consenso ai trattamenti nel caso di incapacità naturale del soggetto interessato: Corte Costituzionale - sent. n. 253/2006 [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2006;13(8):29–30. |
|
Aggiunto da: Cinzia Di Marcantonio 24/09/2007 16:50:45 |
Pop. 3.75%
|