Indice della
Letteratura Italiana di Scienze Infermieristiche

[banca dati bibliografica]

E' in corso un aggiornamento, si prega di sospendere i lavori di indicizzazione fino alla rimozione del presente avviso
       
Progetto realizzato e curato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma

Lista delle Risorse

Visualizzazione 1 - 20 di 52 (Bibliografia: WIKINDX Bibliografia Principale)
Parametri:
Keyword:  Lesioni da pressione
Ordinati per

Crescente
Decrescente
Usa selezionati: 
Usa visualizzati: 
Usa tutto nella lista 
Amendolara Rocco. Le medicazioni “avanzate”. Italian Journal of Nursing 2014;17(10):48–59.   
Aggiunto da: Paola Gentili 18/12/2016 18:04:38 Pop. 6.25%
Amendolara Rocco. Prevenzione delle lesioni da decubito. Italian Journal of Nursing 2014;17(11):39–47.   
Ultima modifica di: Paola Gentili 11/10/2015 16:06:29 Pop. 6.75%
Apostoli Alberto, Caula Claudia. Le lesioni maleodoranti. Italian Journal of Nursing 2014;17(12):49–53.   
Ultima modifica di: Paola Gentili 11/10/2015 16:01:05 Pop. 5.5%
Apostoli Alberto, Lo Palo Emilia. Dispositivi antidecubito e comfort del paziente: una revisione narrativa. L'infermiere 2015;52(2):17–26.   
Ultima modifica di: Rita Ester Monaco 12/01/2016 19:40:48 Pop. 6%
Bagnulo Stefania, Accardi Roberto, Bonalumi Sabrina, Consonni Dario, Laquintana Dario. Le lesioni da pressione intraoperatorie nel decorso postoperatorio.. Scenario 2015;32(1):34–38.   
Aggiunto da: Paola Cortesini 26/08/2015 08:47:13 Pop. 6.75%
Baldrighi Michela, Fava Mariapia, Paraboschi Antonella, Bettinardi Ornella, Maini Maurizio. Valutazione della prevalenza di ulcere da decubito in setting di riabilitazione intensiva neuromotoria. NEU 2008;33(3):15–21.   
Aggiunto da: Simonetta Ugolini 21/09/2009 18:27:06 Pop. 6.25%
Bernardo Massimo. Lesioni da decubito in medicina palliativa. La rivista italiana di cure palliative 2007;7(2):36–45.   
Ultima modifica di: Concetta Di Mercione 17/10/2009 20:41:14 Pop. 6%
Bigaran Anna Maria, Bin Alessandra, Fregonese Francesca, Stefanon Laura, Zamolo Maurizia. Superfici antidecubito: caratteristiche e criteri di scelta per l'utilizzo e l'acquisizione. I Quaderni dell'Infermiere 2007(18):5–12.   
Ultima modifica di: Antonella Punziano 19/05/2009 17:10:08 Pop. 6.25%
Bigaran Anna Maria, Bin Alessandra, Fregonese Francesca, Stefanon Laura, Zamolo Maurizia. Orientamento per la scelta della superficie antidecubito. I Quaderni dell'Infermiere 2007(18):13–21.   
Ultima modifica di: Antonella Punziano 22/10/2010 11:40:14 Pop. 6.25%
Bisogni Sofia, Giusti Francesca, Ciofi Daniele, Festini Filippo. Valutazione del rischio e prevenzione delle ulcere da pressione nel bambino:stato dell’arte. Gli infermieri dei bambini GISIP 2010;2(4).   
Aggiunto da: Loriana Lattanzi 04/03/2011 16:26:53 Pop. 8.25%
Bondani Piero, Cavola Eleonora, Pasqui Annalisa, Petrangeli Giulia A. Quando, come e perché gestire il gel piastrinico. Infermiere Oggi 2009;19(4):9–11.   
Ultima modifica di: Barbara Gargano 06/02/2011 09:44:42 Pop. 5.5%
Brafa Simona, Milatino Sgambati Michele Angelo. VAC Therapy e ferite traumatiche: Revisione della letteratura. Scenario 2021;38(1):63–70.   
Ultima modifica di: Daniela Forte 15/01/2023 10:57:58 Pop. 0.75%
Brambilla Laura Maria, Montagnosi Giulia, Plevani Laura, Bezze Elena Nicoletta, Sannino Patrizio. La valutazione del rischio di lesioni da pressione in terapia intensiva neonatale. Studio osservazionale. Gli infermieri dei bambini GISIP 2014;6(4):123–127.   
Aggiunto da: Loriana Lattanzi 28/04/2015 16:25:29 Pop. 5.75%
Brandi Angela, Fabbri Cristina, Piatti Fabiola. Un’esperienza di ottimizzazione dei costi nella prevenzione delle ulcere da compressione. Management Infermieristico 2003;9(3):15–19.   
Aggiunto da: Silvia Sferrazza 22/07/2010 17:05:47 Pop. 5.5%
Casarano S. Il debridement delle lesioni da decubito. AICO. Organo ufficiale dell'associazione italiana infermieri di camera operatoria 2010;22(2):165–167.   
Aggiunto da: Daniela Trinca 17/08/2010 09:39:38 Pop. 5.5%
Choelo Timbo Christiane, Braga Godinho Daniela, Cavalcante Fontenele Fernanda, De Jesus Barbosa Maria Rosimar, Lancia Loreto, Melo Dodt Regina Claudia, Silveira Rocha Rebeca. Incidenza di lesioni della cute dei pretermine in una unità di terapia intensive neonatale. Gli infermieri dei bambini GISIP 2015-2016;7(4):132–135.   
Aggiunto da: Loriana Lattanzi 06/02/2017 16:59:13 Pop. 5.75%
Collegio IPASVI di Roma. L'indicizzazione per la professione infermieristica.   
Ultima modifica di: Edvige Fanfera 13/06/2017 16:23:52 Pop. 23.5%
Coppi Cristina. Prendersi cura del bambino con le piaghe da decubito: riflessioni. NEU 2008;33(1):29–33.   
Aggiunto da: Simonetta Ugolini 17/09/2009 22:16:24 Pop. 4.75%
Cuggiani Alessandro. La responsabilità infermieristica nelle lesioni cutanee, in particolare le lesioni da decubito [L'avvocato dice..]. Infermiere Oggi 2009;19(1):58–59.   
Aggiunto da: Francesca Verde 10/11/2009 20:49:08 Pop. 6%
Cunietti Ettore, Saba Giovanna, Cipolla Pietro, Rossi Giancarlo, Bernocchi Paolo, Raimondi Lucio, et al. Un progetto per la prevenzione e la cura delle lesioni da decubito. Sanità Pubblica e Privata 2008(3):66–72.   
Ultima modifica di: Claudia Onofri 17/07/2010 20:27:11 Pop. 5.75%
1 - 20  |  21 - 40  |  41 - 52