Bellini Stefano, Massai Danilo, Greco Mario, Nante Nicola. La libera professione infermieristica: Una opportunità di crescita. Mondo sanitario 2007;14(4):13–19. |
|
Ultima modifica di: Alessandra Bonfigli 16/10/2009 16:59:55 |
Pop. 4.75%
|
Cesarini Ilaria, Quercioli Cecilia, Greco Mario. La responsabilità infermieristica. Indagine tra gli infermieri del Presidio ospedaliero “Misericordia” di Grosseto. Mondo sanitario 2010;17(11):21–27. |
|
Ultima modifica di: Rita Ester Monaco 06/04/2012 10:46:48 |
Pop. 4.75%
|
D'Aria Giuseppe, Russo Carmela, Messina Gabriele, Greco Mario. Il sistema di valutazione permanente della performance dei pubblici dipendenti. Mondo sanitario 2012;19(5):1–8. |
|
Aggiunto da: Rita Ester Monaco 17/01/2013 15:46:02 |
Pop. 4.75%
|
Forciniti Antonio, Greco Mario. Il consenso informato e le disposizioni anticipate del paziente circa i trattamenti di cura, alla luce della legge sul testamento biologico. Le connesse responsabilità dei professionisti sanitari. Organizzazione Sanitaria 2019;43(3):16–32. |
|
Ultima modifica di: Gianluca Pozzuoli 15/06/2021 17:25:44 |
Pop. 6.75%
|
Greco Mario. Autonomia e libertà del paziente nella Costituzione e nelle leggi, nel pensiero scientifico, nella giurisprudenza, nella deontologia professionale. Organizzazione Sanitaria 2010;34(4):28–39. |
|
Aggiunto da: Paola Gentili 31/03/2011 11:55:08 |
Pop. 4.75%
|
Greco Mario. Analisi approfondita della Suprema Corte sulla variegata tipologia delle prescrizioni mediche consentite nell'attuale disciplina dell'esercizio professionale nel contesto del SSN [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2021;28(3):36–39. |
|
Aggiunto da: Antonella Puschietta 06/06/2021 17:12:27 |
Pop. 5.5%
|
Greco Mario. Responsabilità del medico di guardia interdivisionale per aver omesso di formulare una tempestiva e corretta diagnosi dello stato clinico di un paziente poi deceduto. [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2018;25(3):41–44. |
|
Aggiunto da: Barbara Di Donato 07/12/2018 11:37:18 |
Pop. 5.5%
|
Greco Mario. Principi e criteri per l’esercizio del potere della Corte dei Conti nella determinazione dell’entità del danno erariale indiretto causato alla pubblica amministrazione, per colpa grave, dalla condotta omissiva del medico.: [Rassegna di Giurisprudenza.]. Mondo sanitario 2020;27(4):28–32. |
|
Aggiunto da: Valentina De Biase 05/10/2021 19:57:33 |
Pop. 3.5%
|
Greco Mario. Va ripetuto in rivalsa quanto corrisposto al paziente dall’azienda sanitaria a causa della condotta professionale del medico connotata da colpa grave[Rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2019;26(1-2):34–36. |
|
Aggiunto da: Fernando Barberini 07/02/2020 17:20:39 |
Pop. 8.5%
|
Greco Mario. La verifica del nesso causale tra la condotta omissiva del medico e il fatto dannoso derivatone va compiuta ponendo al posto dell’omissione il comportamento dovuto [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2022;29(7-8):45–49. |
|
Aggiunto da: Antonella Puschietta 15/02/2023 13:21:55 |
Pop. 0.5%
|
Greco Mario. Il medico del Pronto Soccorso può essere chiamato a rispondere del decesso del paziente ricoverato, quando sia causato da una caduta accidentale, ma prevedibile ed evitabile[rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2019;26(6):37–40. |
|
Ultima modifica di: Fernando Barberini 04/05/2020 18:08:29 |
Pop. 6.75%
|
Greco Mario. La disciplina dei rapporti contrattuali con privati accreditati deve garantire la continuità dell'erogazione delle prestazioni nel periodo tra l'accordo scaduto e quello successivo [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2020;27(5):38–40. |
|
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 03/06/2021 19:24:30 |
Pop. 6.5%
|
Greco Mario. La sanità nella manovra finanziaria per il triennio 2009-2011. Mondo sanitario 2008;15(7-8):25–26. |
|
Ultima modifica di: Giulia Antonina Petrangeli 16/02/2011 17:45:04 |
Pop. 3.75%
|
Greco Mario. Principi giurisprudenziali in tema di accertamento dell'esistenza del nesso eziologico tra la condotta del medico e l'evento dannoso per il paziente [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2020;27(11):33–37. |
|
Ultima modifica di: Antonella Puschietta 03/06/2021 19:28:20 |
Pop. 5.25%
|
Greco Mario. Responsabilità per concorso in omicidio colposo di quattro operatori coinvolti in trasfusione di emazie concentrate emoincompatibili con il gruppo sanguigno del paziente. [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2018;25(1-2):45–48. |
|
Ultima modifica di: Barbara Di Donato 07/12/2018 11:10:06 |
Pop. 6%
|
Greco Mario. L’accertamento di linee guide riferibili alla fattispecie e della loro osservanza da parte del curante è presupposto ineludibile nella valutazione della responsabilità professionale del medico.: [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2020;27(1-2):40–44. |
|
Aggiunto da: Valentina De Biase 03/10/2021 20:19:29 |
Pop. 3.5%
|
Greco Mario. Approfondita analisi della Corte di legittimità sui criteri di valutazione della colpa medica, alla luce dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2019;26(1-2):27–34. |
|
Aggiunto da: Roberto Accettone 30/01/2020 14:58:58 |
Pop. 6.75%
|
Greco Mario. Principi di diritto in tema di accertamento della responsabilità medica. Mondo sanitario 2022;29(5-6):50–54. |
|
Aggiunto da: Valentina De Biase 15/01/2023 19:38:23 |
Pop. 1%
|
Greco Mario. Le caratteristiche organizzative della struttura sanitaria possono riflettersi sull’ampiezza e sui contenuti della posizione di garanzia del medico verso il paziente [rassegna di giurisprudenza]. Mondo sanitario 2019;26(5):26–30. |
|
Ultima modifica di: Roberto Accettone 10/04/2020 10:03:19 |
Pop. 6%
|
Greco Mario. L’omesso approfondimento diagnostico, in presenza di sintomi aspecifici, dal quale consegua la morte del paziente, è causa di responsabilità civile per colpa dovuta a negligenza [Rassegna di Giurisprudenza]. Mondo sanitario 2019;26(9):26–30. |
|
Aggiunto da: Roberto Accettone 05/06/2020 09:36:49 |
Pop. 6.25%
|